Resultati di ricerca...
  • cs
  • it
close

Login

News

29.04.2025

Roberto Massa: Il Comites come ponte tra l’Italia e RC per rafforzare identità e dialogo

Roberto Massa

presidente di Comites Repubblica Ceca

 

Il Comites promuove un senso di appartenenza che preserva la cultura e le tradizioni italiane, senza trascurare il contatto diretto con le istituzioni italiane e ceche, al fine di creare un dialogo costante su temi di rilevanza per i nostri connazionali.

 

Che ruolo svolge il Comites nella comunità italiana in Repubblica Ceca?

Il Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) rappresenta uno strumento chiave per il rafforzamento del legame tra gli italiani residenti in Repubblica Ceca e il nostro Paese. Operiamo come un punto di riferimento e ascolto per la comunità italiana, con l’obiettivo di supportarla sia nella quotidianità sia nell’integrazione con il tessuto sociale locale. Attraverso attività culturali, informative e ricreative, il Comites promuove un senso di appartenenza che preserva la cultura e le tradizioni italiane, senza trascurare il contatto diretto con le istituzioni italiane e ceche, al fine di creare un dialogo costante su temi di rilevanza per i nostri connazionali. L’impegno è rivolto anche alla rappresentanza degli interessi della nostra comunità e a favorire l’inclusione, creando un ambiente che valorizza la nostra identità e, al contempo, incentiva la conoscenza reciproca con la cultura ceca.

 

Può descrivermi quali sono le principali esigenze che percepite come Comites dalla comunità italiana?

Le esigenze principali che emergono dalla comunità italiana in Repubblica Ceca variano in base a fasce di età, situazione professionale e personale. Tra le richieste ricorrenti, vi sono il bisogno di sostegno nelle procedure burocratiche locali, orientamento nei servizi disponibili sul territorio e facilitazioni per l’integrazione sociale e professionale. Inoltre, il nostro impegno riguarda anche le nuove generazioni: molti genitori italiani manifestano l’esigenza di programmi scolastici e attività che permettano ai giovani di mantenere un legame con la cultura italiana. Infine, emergono anche richieste relative alla rappresentanza politica e consolare, aspetto che implica un costante aggiornamento e un lavoro di raccordo con le istituzioni italiane per garantire la migliore assistenza ai nostri connazionali.

 

Quali sono i principali risultati raggiunti nell’ultimo anno di attività del Comites?

Nell’ultimo anno, ritengo che il Comites abbia incrementato la propria visibilità, grazie a una serie di eventi organizzati per la comunità italiana residente. In particolare, abbiamo lanciato iniziative culturali che hanno riscosso una buona partecipazione. È stato organizzato un progetto in collaborazione con il liceo italo-ceco Ústavní per creare alcuni articoli scritti dagli studenti e che vengono pubblicati sul nostro sito. Questo progetto, di cui siamo particolarmente orgogliosi, si chiama „La voce degli studenti“. Il Comites ha anche promosso eventi sportivi, che hanno dimostrato l’efficacia dello sport come mezzo di aggregazione. Oltre a questo, abbiamo organizzato alcuni eventi tematici in occasione di alcune festività. Infine, patrociniamo con piacere attività culturali di interesse per la comunità, abitualmente in concerto con altre istituzioni locali importanti per la nostra comunità.

Loading…
Day tours from tirana Tour albania