Nel 2024 è ripresa la convergenza dell'economia ceca verso la media dell'Unione Europea. Lo indicano i dati dell'Eurostat.
Secondo le stime preliminari lo scorso anno il Pil ceco pro capite ricalcolato tenendo conto del potere d'acquisto rappresentava il 91% della media UE. Si tratta di un miglioramento di un punto percentuale rispetto al dato del 2023. Il dato ceco è più alto rispetto ai principali competitor nella regione – la Slovacchia, l'Ungheria e la Polonia. In nessuno di questi paesi il Pil nazionale pro capite supera l'80% della media UE. La convergenza ha registrato una battuta d'arresto dopo la pandemia. Il dato più alto è stato registrato nel 2020 con il 96% della media UE.
Lo scorso anno solo nove paesi UE su 27 avevano un Pil superiore alla media UE. Il dato più alto è tradizionalmente quello del Lussemburgo con il 267% della media, mentre quello più basso è quello della Bulgaria, dove il Pil nazionale pro capite rappresenta circa la metà della media UE.
Fonte e fonte fotografia: https://ec.europa.eu/eurostat/en/web/products-eurostat-news/w/ddn-20250327-2