L'Ispettorato del Lavoro ceco ha dall'inizio dell'anno nuovi strumenti per contrastare il fenomeno delle false partite IVA. Lo scrive il quotidiano Hospodářské noviny.
Dall'inizio dell'anno l'ispettorato ha a disposizione nuovi strumenti, che permettono agli ispettori raccogliere in maniera più agevole le prove riguardanti le possibili violazioni di legge. “Mi aspetto che i controlli del lavoro in nero aumentino. Il bilancio dello stato è sotto pressione, e lo stato perde molti soldi in mancato gettito di tasse e contributi” ha indicato al quotidiano l'avvocato Jakub Šotník, partner nello studio legale Rödl & Partner. Con i nuovi strumenti potrebbe essere più agevole per l'Ispettorato difendere in tribunale le sanzioni erogate durante i controlli.
Il fenomeno delle false partite IVA potrebbe secondo alcune stime riguardare decine di migliaia di lavoratori. Da alcune imprese viene utilizzato per abbattere il carico fiscale e contributivo, che secondo i confronti internazionali è in Repubblica Ceca tra i più alti nella regione.
Fonte fotografia: Pixabay