I consumi di gas ed energia elettrica hanno smesso lo scorso anno di calare. Lo indica l’Autorità per l’Energia.
Nel 2022 e 2023, i consumi di gas ed energia elettrica hanno registrato un’importante riduzione. Nel 2024, il trend si è fermato. I consumi di energia elettrica sono rimasti stabili a 58 TWh, mentre quelli del gas sono aumentati, tenendo conto delle condizioni climatiche, del due percento, raggiungendo 6,77 miliardi di metri cubi. “Tra i motivi (dell’andamento dei consumi) ci sono i prezzi dell’energia, che sono in calo”, ha notato il presidente dell’Autorità Jan Šefránek.
Lo scorso anno ha registrato una ripresa dei consumi, soprattutto nel settore aziendale. Ad esempio, i consumi di energia elettrica dei clienti allacciati alla rete ad altissima tensione sono cresciuti del 5,6%. Si tratta per lo più di grandi e medie aziende. Per quanto riguarda il gas, calavano i consumi delle famiglie, mentre quelli delle aziende erano in lieve aumento.
Fonte: https://eru.gov.cz/propad-spotreby-elektriny-plynu-se-v-lonskem-roce-zastavil
Fonte fotografia: Pixabay