La conferenza sulla logistica Trends and Challenges in Logistics coorganizzata dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca presso l’Ambasciata d’Italia ha esplorato mercoledì 2 aprile nuove potenzialità di collaborazione tra l’Italia e la Repubblica Ceca.
I lavori si sono aperti con i saluti dell’Ambasciatore italiano a Praga S.E. Mauro Marsili, il direttore del dipartimento rapporti esteri ed UE del Ministero dei Trasporti della Repubblica Ceca Zdeněk Čechura, del presidente dell’Associazione italiana Commercio Estero (AICE) Riccardo Garosci in collegamento e del presidente della Camera Italo-Ceca Danilo Manghi. “Siamo partner e alleati vicini a livello europeo e sulla base bilaterale,” ha detto Čechura che ha ricordato anche il viaggio di lavoro del ministro dei trasporto Martin Kupka a Roma in gennaio. Secondo lui i due paesi affrontano sfide simili proponendo spesso soluzioni, che si assomigliano.
“La logistica riveste un ruolo strategico nella partnership tra l’Italia e la Repubblica Ceca, in quanto costituisce la spina dorsale dei nostri scambi commerciali e garantisce l'efficienza, la sostenibilità e la competitività in un mercato globale in rapida evoluzione – ha indicato Manghi – Abbiamo esplorato le sfide e le opportunità che ci attendono, nonché le sinergie che possono rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione”.
„L'iniziativa ha colto nel segno tutte le aspettative, che ci siamo posti, di alimentare i rapporti commerciali e gli scambi tra la Repubblica Ceca e l'Italia” ha detto Franco Aprile, membro del consiglio direttivo di AICE. La conferenza ha mostrato agli operatori cechi nuove potenzialità, che offre l'Italia, e il sostegno del sistema Paese. “Con gli investimenti fatti sul Terzo Valico, che sarà operativo per le merci dal 2026, i porti del nordovest a partire da Genova diventano molto interessanti per le aziende ceche” ha indicato Aprile. L'incontro è stato secondo Aprile il risultato dell'importante sinergia tra Camic e AICE, una delle principali associazioni di commercio estero in Italia con 80 anni di storia e oltre 1000 associati.
Le potenzialità nel settore della logistica in Repubblica Ceca e l’Italia sono state illustrate dal direttore esecutivo dell’Unione della Spedizione e della Logistica della Repubblica Ceca Petr Rožek e dal direttore di AICE David Doninotti. Alle varie modalità di trasporto sono stati dedicati gli interventi del presidente di Spediporto Andrea Giachero o del membro del CdA di ČD Cargo Logistics Vít Mikolášik. Hanno illustrato poi le potenzialità del porto di Genova nelle loro relazioni il direttore di Spediporto Giampaolo Botta e il vicepresidente di Assagenti Genova Roberto Demarchi. Tra il pubblico rappresentanti di importanti realtà del settore.
La conferenza è stata organizzata dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, dall’Ambasciata d’Italia a Praga e da AICE in collaborazione con Spediporto, Assagenti Genova e l’Unione della Spedizione e della Logistica della Repubblica Ceca.
Fonte: CAMIC
Fonte fotografia: Studio Adam-Costey