La scorsa settimana ha completato il suo iter legislativo la modifica del Codice del Lavoro, che dovrebbe rendere più flessibili i rapporti tra le imprese e i dipendenti. La legge è stata promulgata dal presidente della repubblica.
La maggior parte delle modifiche potrebbe entrare in vigore da giugno. Cambiano ad esempio i tempi di decorrenza della disdetta dei contratti di lavoro, mentre vengono prolungati a 4 o 8 mesi i periodi di prova. Viene abbreviato il periodo di disdetta del rapporto di lavoro a un mese, quando si tratta di licenziamenti per motivi disciplinari. Si allarga la possibilità di versare il salario del dipendente in euro, dollari o sterline soprattutto nel caso di dipendenti stranieri. I dipendenti e i datori di lavoro potranno concordare anche regole più flessibili nella pianificazione dei turni di lavoro.
Da gennaio del prossimo anno invece cambierà la normativa riguardante l'indennità di disoccupazione, che nei primi due mesi (o tre per lavoratori over 52) salirà dal 65% all'80% dello stipendio precedente, mentre il contributo per la riqualificazione salirà dal 60% all'80%. Il tetto massimo dell'indennità o del contributo salirà all'80% dello stipendio medio nazionale.
Fonte: https://www.mpsv.cz/jake-zmeny-prinasi-flexibilni-novela-zakoniku-prace-
Fonte fotografia: Pixabay