Resultati di ricerca...
  • cs
  • it
close

Login

News

07.02.2025

Leonardo Ferrandino: “L’Italia, terzo mercato in Europa, è stata una scelta naturale per Dr. Max”

"L’Italia è per dimensioni il terzo mercato europeo quindi per noi è stato abbastanza naturale guardarlo con interesse."

In quanti Paesi è presente Dr. Max? Perché avete deciso di investire in Italia? Che ruolo ha il Paese nella vostra strategia?
Dr. Max è presente in 17 Paesi europei con più di 21.000 dipendenti. Negli ultimi 8 anni ha registrato un'accelerazione nella crescita e guarda con interesse all'intero mercato europeo e alle possibili opportunità di espansione. In Italia, con la liberalizzazione del mercato avvenuta nel 2018, siamo stati tra i primi operatori a muovere nel mercato. L’Italia è per dimensioni il terzo mercato europeo quindi per noi è stato abbastanza naturale guardarlo con interesse.
Finora abbiamo investito in Italia più di 500 milioni di euro e oggi siamo il secondo operatore del mercato italiano e contiamo di crescere ancora.

Fino a qualche anno fa in Italia il numero delle farmacie controllate da un soggetto privato era limitato dalla legge. Dr. Max è stata una delle prime catene internazionali a puntare sull’Italia. Come ha reagito il settore al vostro arrivo sul mercato? E il cliente?
Il settore guardava con interesse e curiosità l’ingresso di Dr. Max. Dal punto di vista degli operatori già presenti, c’era un certo scetticismo, dato che l’Italia rappresentava il primo Paese dell’Europa dell’Ovest in cui operavamo ma subito si è capito che la profonda conoscenza del settore e del cliente non poneva ostacoli di alcuna natura. Nel giugno del 2024 siamo diventati la farmacia più riconosciuta sul mercato italiano con una consapevolezza del marchio del 70%, secondo la ricerca IPSOS.

Cosa avete portato in termini di efficienza e innovazione al settore delle farmacie?
Dr. Max è il secondo operatore europeo nel settore della gestione di farmacie omnicanale. Nel corso degli anni, ha contribuito a creare un mercato sempre più aperto, portando numerosi vantaggi ai clienti in termini di convenienza, accesso alle cure e benessere personale. Questo è diventato ancora più evidente con l’estendersi dell’utilizzo degli strumenti digitali. Inoltre, Dr. Max, per servire al meglio i propri clienti, ha investito in tecnologie innovative di supply chain mai viste prima in Europa. È sufficiente visitare il centro logistico di Brno, in RC, o quello di Telgate, in Italia, per capire i progressi fatti.

In Repubblica Ceca avete circa 500 farmacie e una quota di mercato del 16%. Quali sono i piani per l’Italia?
In Repubblica Ceca abbiamo una quota di mercato molto più alta di quella che citi ed in ogni caso in Italia ci auspichiamo di ripetere lo stesso successo avuto in casa!

Ci sono differenze sostanziali tra i due mercati nel vostro settore?
Non vediamo differenze particolari tra i due mercati, questa è una ragione in più per avere delle ottime aspettative anche per l’Italia.

Lei è un manager di grande esperienza internazionale, dal 2016 alla guida di Dr. Max, gioiello del gruppo Penta. Come valuta questa esperienza in Repubblica Ceca? È stata come se l’aspettava?
L’esperienza in Dr. Max e con il Gruppo Penta è molto positiva, dal punto della cultura aziendale abbiamo fatto progressi geologici che ci hanno permesso di passare da un gruppo locale ad un gruppo di grande respiro internazionale. E questo grazie non solo a una grande squadra costruita in Dr. Max, dove oggi c'è un management molto competente, ma anche al supporto incondizionato ricevuto da Penta, che non ha mai esitato a sostenerci anche nei momenti più complessi. Direi una intesa fondaL’Italia mentale tra il Management di Dr. Max e i suoi azionisti Penta. Dico sempre che Dr. Max ha il miglior azionista che poteva sperare per effettuare il percorso di sviluppo descritto sopra.Per quanto riguarda l’esperienza di vita in Repubblica Ceca dove vivo con tutta la mia famiglia da più di 8 anni, anche questa è assolutamente positiva in termini di integrazione, servizi, trasporti e sicurezza. Se consideriamo che con 2 ore di volo da Praga possiamo raggiungere quasi tutte le principali capitali europee direi che non ci si sente isolati!

Loading…
Day tours from tirana Tour albania