Le recenti statistiche dell’Eurostat sul rialzo dei prezzi del gas nella seconda metà dello scorso anno hanno scatenato una bufera in Repubblica Ceca.
Secondo i dati dell’Eurostat i prezzi del gas per una famiglia con consumo medio Repubblica Ceca sono aumentati nella seconda metà dello scorso anno rispetto a un anno fa del 231%. Si è trattato dell’aumento più ampio in tutta l’Unione Europea. Il costo del gas applicato alle famiglie in Repubblica Ceca era il quarto più alto in tutta l’Unione Europea dopo Svezia, Danimarca e Paesi Bassi.
Secondo gli analisti cechi i dati dell’Eurostat sono poco aderenti alla realtà, in quanto prendono in conto solo i nuovi contratti. Il premier Petr Fiala ha definito i dati “un errore”. Il premier ha detto di voler convocare i rappresentanti delle imprese del settore e anche degli enti di statistica. “Parleremo dei motivi, per cui le cifre non rispecchiano la realtà” ha detto il premier. Critica anche l’Autorità per l’Energia che è tuttavia uno degli enti che fornisce i dati all’Eurostat.
Per gli approfondimenti CLICCA QUI.
Fonte: www.idnes.cz
Fonte fotografia: Eurostat